La tua salute, il tuo strumento più importante: come evitare il burnout nel settore estetico.
Miglioramenti che puoi applicare sul tuo posto di lavoro come professionista.
por Mossi Epil - LP Cosmética
16 Setembro 2025
 
                            Tempo de leitura:
3min
La carriera nel settore dell'estetica è incredibilmente gratificante, ma può anche essere fisicamente e mentalmente impegnativa. Ore e ore in piedi, movimenti ripetitivi e la responsabilità di gestire le aspettative dei clienti possono portare a sfide serie come burnout, problemi di postura, tendiniti e alti livelli di stress.
Prendersi cura di sé stessi è importante tanto quanto prendersi cura dei propri clienti. Dopo tutto, un professionista sano e felice offre un servizio di qualità superiore. Il burnout può derivare dall'esaurimento fisico, emotivo e mentale causato da uno stress cronico sul lavoro. I sintomi includono mancanza di energia, demotivazione, sentimenti di cinismo e una sensazione di distacco dal proprio lavoro.
Mossi ti darà alcuni consigli su come evitare di cadere in questo stato:
• Impara a dire “no” alle richieste che ti sovraccaricano. Un professionista non dovrebbe sentirsi obbligato a fissare appuntamenti con i clienti al di fuori del proprio orario di lavoro o ad assumersi più impegni di quelli che può gestire solo per soddisfare il cliente. Ricorda che lo stesso cliente che oggi ti chiede così tanto, domani potrebbe voltarti le spalle.
• Tra un appuntamento e l'altro, prenditi qualche minuto per sgranchirti le gambe, bere un po' d'acqua o semplicemente chiudere gli occhi. Queste piccole pause sono molto importanti per ricaricare le energie, per “resettarti”.
• Quando la giornata lavorativa è finita, cerca di lasciarti il lavoro alle spalle. Evita di rispondere a messaggi o e-mail fuori dall'orario di lavoro, perché potresti creare una cattiva abitudine nei tuoi clienti. Dedica invece del tempo ai tuoi hobby e alla tua famiglia e ai tuoi amici. Prendi in considerazione l'idea di fare un massaggio, una lezione di yoga o qualsiasi attività che ti aiuti a rilassarti e a concentrarti su te stessa, al di fuori del contesto lavorativo.
La salute fisica è fondamentale per poter dare il 100% sul lavoro. Una cattiva postura può portare a dolori cronici alla schiena, al collo, alle spalle, ecc., che possono compromettere la tua capacità di lavorare.
• Assicurati che l'attrezzatura di cui disponi sia quella giusta per te. Il lettino o la sedia del cliente devono essere all'altezza ideale in modo da non doverti chinare costantemente, con conseguente sforzo eccessivo sulla zona lombare o sul collo.
• Anche le braccia devono essere in una posizione comoda durante i trattamenti, poiché una posizione scorretta può causare dolori alle spalle e al collo.
• Se il vostro lavoro richiede molte ore in piedi, dovreste investire in calzature di qualità che offrano un buon sostegno e comfort ai vostri piedi, oppure in uno sgabello alto idraulico.
• Esegui alcuni semplici esercizi di stretching per alleviare la tensione e prevenire lesioni a lungo termine. Puoi farlo riservando alcuni minuti della tua giornata per allungare il collo, le spalle e la schiena.
Dando priorità alla tua salute fisica e mentale, ti assicurerai di poter continuare a fare ciò che ami con passione ed eccellenza. Vogliamo che tu rimanga con noi per molti anni a venire.
 
                                                                         
                                                                        